Il bar dei mostri vuole essere un punto di ritrovo per appassionati di videogiochi, di warhammer 40K, di cinema e di serie TV. L'idea è proprio quella di un "bar" dove trovarsi a discutere delle proprie passioni a ruota libera.
domenica 27 novembre 2011
Torneo di Modena
giovedì 24 novembre 2011
Maledetta pausa invernale
mercoledì 23 novembre 2011
Preparazione
Mi sto iniziando a preparare al prossimo torneo... La voglia di portare i cavalieri grigi o i nuovissimi Necron e' tanta ma il pensiero di presentarmi con meta' esercito grigio o non finito mi fa un po' passare la voglia anche se e' stato specificato che la colorazione non e' obbligatoria e neppure il quello che vedi e' quello che e'.
Comunque ancora una volta i lupi saranno la mia scelta. Sicuramente partirò dalla base che fino ad oggi mi ha dato tante soddisfazioni e quindi 3 squadre di lunghe zanne e tanta truppa imbarcata o su razorback o su rhino.
Data la mia poca passione per i sacerdoti delle rune (gli psionico dei lupi) ho deciso che questa volta ne porterò solamente uno e quindi via lui via la sua squadra e dentro i luponi. Ho anche la voglia di portare il dreddy che da quando l'ho colorato ha visto il campo solo una volta e quindi via una squadra di esploratori a lungo raggio e dentro i riverito artefatto vivente.
Vediamo un po' se nonostante il cambio di strategia (sparare meno ma picchiare di più) riuscirò lo stesso a farmi valere.
mercoledì 9 novembre 2011
Tempo da Lupi Siderali!
Allora prima di tutto annuncio il mio 3° posto al torneo di Bologna con la mia sgravolista MSU dei lupi siderali.
Poi veniamo al racconto del massacro dei maledetti caotici.
Allora dopo una partita contro i demoni ed una contro i rivali ma fratelli angeli oscuri mi sono trovato al tavolo con l'odiato nemico il CAOS guidato da Love.
Appena ci sediamo al tavolo lo gufo dicendogli che questa partita sarà un massacro perchè ai miei lupetti prudono le mani ed avere il nemico di sempre fa ribollire il sangue, lui ride, ma non sa cosa lo aspetta.
Battaglia a quarti obbiettivo primario botti (3 messi uno al centro e 2 nei quadranti vuoti) e secondario basi.
Io schiero tutto meno le 2 squadre di scout, lui principe demone nascosto da land raider con dentro 5 terminator di Slanesh. Al primo turno non riesco a bucare la corazza del land raider e lui avanza.
Al secondo turno arrivo a gittata con una squadra di lupi grigi che con un paio di colpi di termico a corta fanno detonare il corazzato caotico, nell'esplosione muoiono 2 terminator. Subito dopo iniziano a far fuoco le lunghe zanne e nel giro di pochi secondi evapora il principe demone e altri 2 terminator.
Nel suo turno lui... non fa nulla di nulla, riesce solo a suicidare 2 obliteratori che atterrano dritti dritti sui miei lupi morendo nel tentativo di rimaterializzarsi.
Arriviamo così al terzo turno: uccido l'ultimo terminator, 2 obliteratori e un po' più di metà della squadra del mago del caos che è l'unica riserva entrata al mio avversario. Lui riesce finalmente ad uccidermi un lupo grigio.
Nuovo turno... lui si arrende vedendo la situazione assolutamente insostenibile...
Meravigliosi i dadi di Love: armature dei terminator 2 2 3 1 1... Scatter degli obliteratori: freccia dritta sui miei più doppio 6 per essere sicuri di beccarli bene bene. Cover fatte neppure una...
Insomma non c'è proprio stata partita, già per lui era una partita tutta in salita con ben 2 sacerdoti del lupo in campo e dentro ai rhino in più con i dadi che ha tirato il 20 a 0 era inevitabile!
AUUUuuuuuu
Quindi con il mio lauto premio da terzo posto mi sono comprato un pochetto di necron... e via che si montano robottini assassini!!
venerdì 4 novembre 2011
Space Marine

Ok purtroppo l'ho finito, del resto le cose belle non durano ai tanto ed certo la longevità non e' il punto di forza di questo bellissimo gioco, ma andiamo con ordine equini iniziamo dalla storia...
...l'inizio e' piuttosto brutale tutto quello che si sa dal filmato di presentazione e' che il mondo forgia e' sotto attacco da parte di una waaagh di orki e che gli Ultramarines sono gli unici che possono salvare il Titano ancora presente sul pianeta e se capita il pianeta stesso.
Il giocatore interpreta il capitano degli Ultramarines Titus il quale in modo abbastanza atipico decide che non c'è tempo di seguire il codex per assaltare il pianeta ma ci si deve buttare subito, quindi indossati i reattori dorsali si getta dalla nave in discesa libera.
Qui inizia il gioco e subito ci si rende conto che nel bene nel male e' stato forgiato un nuovo tipo di spara e fuggi in 3a persona. All'inizio si pensa di essere davanti ad un clone di Gears of war, dopo pochissimo ci si accorge che il feeling e' totalmente differente, non ci si può mettere in copertura e lo scontro in corpo a corpo e' molto spesso l'unica via di salvezza dato che attraverso le fatality si può recuperare energia, perché e' vero che lo scudo quando non si viene colpiti si rigenera, ma sopratutto all'inizio del gioco e' piuttosto limitato.
Man mano che si prosegue nella storia (per altro superiore a quanto mi aspettavo) troviamo sempre più armi, che vanno ovviamente dal requiem, al requiem cacciatore fino al cannone laser. Ognuna di queste ha i suoi pro e i suoi contro e ognuno troverà quelle che preferisce in quanto se ne possono portare solo 2 oltre a quella da corpo a corpo e al requiem. Invece le armi per lo scontro ravvicinato sono meno e si va dalla lama iniziale fino al martello tuono che pero' non permette di utilizzare le armi da fuoco secondarie, ma in uno scontro contro i Kapi e' veramente fenomenale.
Il mio giudizio e' estremamente positivo, ma come avevo detto già in un mio post precedente io sono molto di parte essendo uno sfegatato appassionato di warhammer 40k ed in particolare degli space marine.
Per il giudizio in multi player per ora sono un po' bloccato in quanto per l'xbox non e' ancora uscito exterminatus (l'espansione gratuita che fa giocare in 4 contro order di mostri guidati dal computer) e che la copia di Luca e' dispersa nei meandri delle poste.
Voto 8,5
giovedì 3 novembre 2011
Kickass
Lunedì sera dopo una bella fiorentina e un buon cabernet ci siamo sparati questo bellissimo film.
Allora sarà veramente difficile parlare di questo film senza spoilerare qualche cosa, cercherò di fare il possibile, ma per chi non vuole rischiare consiglio di guardarsi il film e smettere ora di leggere.
Allora la storia è molto bella e da fumetto, o antifumetto! Insomma tutto inizia con un ragazzo normalissimo ovviamente appassionato di fumetti di supereroi che dopo l'ennesimo sopruso a lui e ai suoi amici da parte di un paio di teppisti decide di diventare un vendicatore mascherato. Si compra una muta e ne fa il suo costume, dopo di che si mette a fare il giustiziere modello Batman. Peccato che già al suo primo incontro le cose non vadano come tutti se lo sarebbero aspettato; viene accoltellato ed investito da una macchina.
Questo non lo farà demordere...
Allora il film è molto ironico e riesce al contempo ad essere sia molto da fumetto che molto reale (l'inizio con l'accoltellamento è quello che tutti ci immaginiamo capiterebbe se uno si mettesse veramente a fare il supereroe). I dialoghi sono sempre simpatici e lo stesso vale per i personaggi. Poi man mano che ci si avvicina al finire del film questo diventa sempre più "fumetto".
Insomma promosso a pienissimi voti!